[Newsletter italiana] Newsletter italiana, n.8 del 2015
Maurizio Maugeri
maurizio.mgr a gmail.com
Lun 2 Mar 2015 20:08:53 GMT
Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che
leggete è il numero 8 del 2015, riferito alla settimana che va da lunedì 23
a domenica 1 marzo. Per qualsiasi commento, critica o lode contattaci
attraverso la mailing list (
http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione )
del gruppo promozione ( http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione ).
Per la versione in linea della newsletter, consultare la seguente pagina (
http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2015.008 ).
= Notizie da Ubuntu =
=== Rilasciata la versione Beta 1 di Ubuntu 15.04 Viviv Vervet ===
Con una mail (
https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-devel-announce/2015-February/001128.html
) inviata alla mailing list dedicata il release team (
https://wiki.ubuntu.com/ReleaseTeam ) ha annunciato il rilascio della prima
versione beta per Ubuntu 15.04 Vivid Vervet.
Tra poche settimane, probabilmente il 23 aprile, verrà rilasciata la
versione definitiva di Vivid Vervet. Lo sviluppo è vivacissimo e sono stati
messi a disposizione i link per il download di questa prima versione Beta
di Ubuntu 15.04.
Le immagini delle versioni alpha e beta comprendono una serie di
aggiornamenti software pronti per essere testati. Questa versione, ancora
in via di sviluppo, presenta molti bug e il sistema non è ancora
definitivamente stabile quindi è sconsigliata l'installazione per l'uso
quotidiano.
Questa Beta presenta immagini per Kubuntu, Lubuntu, Ubuntu GNOME,
UbuntuKylin, Ubuntu Mate, Xubuntu e le immagini di Ubuntu cloud:
* Kubuntu(desktop KDE ( https://www.kde.org/ )): donwload (
http://cdimage.ubuntu.com/kubuntu/releases/vivid/beta-1 )
* Ubuntu GNOME(desktop GNOME ( http://www.gnome.org/ )): download (
http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu-gnome/releases/vivid/beta-1 )
* Lubuntu(desktop LXDE ( http://lxde.org/ )): download (
http://cdimage.ubuntu.com/lubuntu/releases/vivid/beta-1 )
* Xubuntu (desktop XFCE ( http://www.xfce.org/?lang=it )): download (
http://cdimage.ubuntu.com/xubuntu/releases/vivid/beta-1 )
* Ubuntu MATE(desktop MATE ( https://ubuntu-mate.org/ )): download (
http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu-mate/releases/vivid/beta-1 )
* UbuntuKylin(desktop Unity ( https://unity.ubuntu.com/ ) adattato alla
lingue orientali): download (
http://cdimage.ubuntu.com/ubuntukylin/releases/vivid/beta-1 )
* Ubuntu Cloud: download (
http://cloud-images.ubuntu.com/releases/vivid/beta-1/ )
Ulteriori informazioni sono disponibili in mailing list
ubuntu-devel-announce (
https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-devel-announce/2015-February/001128.html
)
= Notizie dalla comunità =
Da pochi giorni la comunità italiana di Ubuntu si è arricchita di un nuovo
membro: Alessandro Viprati ( http://wiki.ubuntu-it.org/vipri-alessandro ).
Congratulazioni e...continua così!
== Dalla blogosfera ==
=== Rilasciata la versione stabile di XFCE 4.12 ===
Gli sviluppatori di XFCE hanno annunciato il rilascio di una interessante
versione stabile: la 4.12. Si tratta di un'interfaccia grafica del sistema
operativo, molto leggera in termini di uso di risorse hardware. Essa è
stata realizzata per i sistemi operativi di tipo UNIX (
http://it.wikipedia.org/wiki/Unix ). Questa versione porta in dote diverse
migliorie in termini di agilità, stabilità e facilità d'uso.
Per coloro che fossero interessati ad installare XFCE 4.12 in Xubuntu,
occorre digitare da terminale:
sudo add-apt-repository ppa:xubuntu-dev/xfce-4.12
sudo apt-get update
sudo apt-get dist-upgrade
Fonte ( http://www.xfce.org/about/news/?post=1425081600 )
=== Lubit Linux ===
E' uscita Lubit 5, la nuova versione della distribuzione Linux italiana
basata su Ubuntu 14.04, nome in codice Jean. Disponibile sia a 32 che a 64
bit avrà un supporto di 4 anni e trova nel minimalismo la sua forza.
Pur leggera, fluida e poco avida di risorse, è fatta per dare comunque
un'esperienza completa agli utenti. Pensata per ridare vita a pc obsoleti o
per rendere ancora più performanti i computer di ultima generazione.
Oltre a Openbox, al navigatore Firefox, al programma per scrittura AbiWord,
sono disponibili varie applicazioni, tra le quali:
* Il lubit control panel, un pannello con gli strumenti per la
configurazione;
* Il lubit software center, un tool ad interfaccia grafica con cui poter
installare una vasta gamma di programmi;
* Il lubit conky change, un tool ad interfaccia grafica con cui poter
modificare l'aspetto di Conky.
Il nome Jean è un omaggio al maestro “Jean le calabrais”, il cui nome è
inciso in uno dei più antichi telai a schede perforate, prototipo del
computer, oggi esposti a Lione nel Museo della Seta.
Fonte ( http://lubitproject.com/ )
Fonte ( http://parliamodi-ubuntu.blogspot.it/ )
=== Full Circle Magazine Issue #94 in inglese ===
È stato pubblicato sul sito internazionale di Full Circle Magazine (
http://fullcirclemagazine.org ), il numero 94 in Inglese.
In questo numero troviamo:
* Command & Conquer
* How-To : Block Calls, LibreOffice, and Using i2P
* Graphics : Inkscape.
* Linux Labs: BTRFS
* Book Review: Practical Data Science Cookbook
* Ubuntu Games: War Thunder
In più: News, Arduino, Q&A...
... e molto altro ancora.
La rivista si può scaricare da questa pagina (
http://fullcirclemagazine.org/issue-94 ).
Il Gruppo Fcm ( http://wiki.ubuntu-it.org/Fcm ) è già attivo per tradurre
in italiano anche questo fantastico numero!
= Aggiornamenti e statistiche =
== Aggiornamenti di sicurezza ==
Gli annunci di sicurezza si possono trovare nell'apposita sezione del forum
( http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=64 ).
== Bug riportati ==
* Aperti: 117683, +64 rispetto la scorsa settimana;
* Critici: 269, -2 rispetto la scorsa settimana;
* Nuovi: 58517, -224 rispetto la scorsa settimana.
È possibile come sempre aiutare a migliore Ubuntu riportando problemi o
malfunzionamenti. Se si desidera collaborare ulteriormente, la Bug Squad (
http://wiki.ubuntu.com/BugSquad ) ha sempre bisogno di una mano.
== Statistiche del gruppo sviluppo ==
Segue la lista dei pacchetti realizzati dalla comunità italiana nell'ultima
settimana:
=== Alessio Treglia ===
* videotrans 1.6.1-3 ( http://tracker.debian.org/videotrans ), per Debian
unstable
=== Mattia Rizzolo ===
* flightcrew 0.7.2+dfsg-1 ( http://tracker.debian.org/flightcrew ), per
Debian unstable
Se si vuole contribuire allo sviluppo di Ubuntu correggendo bug,
aggiornando i pacchetti nei repository, ecc... il gruppo sviluppo (
http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoSviluppo ) è sempre alla ricerca di nuovi
volontari.
= Commenti e informazioni =
"Noi siamo ciò che siamo per merito di ciò che siamo tutti"
La tua newsletter preferita è scritta grazie al contributo libero e
volontario della [[NewsletterItaliana/Crediti|comunità ubuntu-it]]. Per
metterti in contatto con noi, e quindi con il «Sovrano Ordine dei Cronisti
della Tavola Ovale» della newsletter italiana, o se vuoi contribuire alla
redazione degli articoli, puoi scrivere alla mailing list (
http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione )
del gruppo promozione ( http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione ).
In questo numero hanno partecipato alla redazione degli articoli:
* MaurizioMaugeri
* StefanoDall'Agata
* DiegoPrioretti
* Alessandro Viprati
Hanno inoltre collaborato all'edizione:
* SilviaBindelli
= Licenza adottata =
La newsletter italiana di Ubuntu è pubblicata sotto la licenza Creative
Commons Attribution-ShareAlike 3.0 (
http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/legalcode ).
= Uscite settimanali =
* Numero precedente ( http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2015.007
)
* Numero successivo ( http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2015.009
)
Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti qui (
http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/Newsletter-italiana ).
Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra edicola (
http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/Archivio ).
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://liste.ubuntu-it.org/pipermail/newsletter-italiana/attachments/20150302/f3d00a29/attachment.htm>
Maggiori informazioni sulla lista
Newsletter-italiana