[Gruppo-doc] Piccola dimenticanza
Jeremie Tamburini
jeremie.tamburini a gmail.com
Gio 16 Giu 2011 15:43:28 BST
Il giorno 16 giugno 2011 01:43, Jeremie Tamburini <
jeremie.tamburini a gmail.com> ha scritto:
> Il giorno 15 giugno 2011 08:04, Paolo Sammicheli <xdatap1 a ubuntu.com> ha
> scritto:
>
>>
>> Si certo, se un utente vuole cambiare una virgola e basta non serve
>> iscriversi alla
>> lista né creare la pagina personale. Quelle pagine sono pensate per chi
>> vuole
>> partecipare almeno un minimo.
>>
>
> Giusto scusa... ho fatto un'osservazione abbastanza fuori luogo! :P
>
Ri-rettifico, non era una osservazione del tutto fuori luogo :)
Ho ritrovato l'origine del malinteso. Leggendo il primo messaggio di Paolo
sulla
riorganizzazione delle pagine del gruppo c'è la frase:
"Per partecipare si intende chiunque faccia anche solo una guida ogni tanto,
estemporanea. Si richiede: ecc. ecc..."
Ecco quello che intendevo io come utente occasionale non è uno che cambia
una virgola e basta, ma piuttosto anche chi scrive una o più guide intere ma
non è interessato a partecipare nel gruppo.
Secondo me l'opera di semplificazione fatta nella pagina del gruppo (la
pagina
per chi è interessato a far parte del gruppo o comunque partecipare in modo
sistematico) dovrebbe essere fatta anche in una pagina come
http://wiki.ubuntu-it.org/GuidaWiki. Questo è il primo link che uno clicca
se ha una
mezza idea di contribuire anche in minima parte.
Quella pagina è rivolta ad un pubblico molto vasto e dovrebbe diventare più
accattivante.
Il problema di fondo è che al di la della ristrutturazione del nostro gruppo
deve cambiare la mentalità di chiunque popoli i canali di supporto.
Quindi secondo me è opportuno anche nei confronti di un pubblico molto
più ampio, non solo chi vuole entrare in un gruppo, passare il messaggio
che creare/modificare pagine è una cosa facile e se c'è qualche difficoltà
ci sono apposta gli angeli custodi al loro fianco (visione opposta a quella
attuale del difficile e burocratico).
Io ho messo a fuoco la pagina GuidaWiki come biglietto da visita del wiki
nei confronti del popolo globale di ubuntu-it. Penso che aggiornarla e
semplificarla come è stato fatto per il portale del gruppo doc sia una cosa
da mettere fra i prerequisiti della nostra ristrutturazione.
Ciao
Jeremie
P.S. In genere quando propongo una cosa significa che posso anche provare
personalmente a farla ;D
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://liste.ubuntu-it.org/pipermail/gruppo-doc/attachments/20110616/b1a6bd4e/attachment.htm>
Maggiori informazioni sulla lista
Gruppo-doc