[Gruppo-doc] Smartphone e tablet
Alessandro Viprati
vipri.alessandro a gmail.com
Sab 28 Mar 2015 14:19:58 GMT
Il giorno 27 marzo 2015 19:56, Jeremie Tamburini <
jeremie.tamburini a gmail.com> ha scritto:
> Di norma una guida wiki dovrebbe riportare una procedura eseguita e
> verificata da chi la scrive. Pertanto la cosa migliore è avere il resoconto
> da chi l'ha effettuata con successo.
>
> In assenza di un'esperienza diretta si può anche procedere con una
> traduzione dal sito internazionale... però sarebbe bello poterne fare a
> meno.
>
Potrei sbagliarmi, ma Riccardo Padovani non aveva installato Ubuntu sul
nexux 4? :)
Comunque concordo con Jeremie, non possiamo fidarci completamente della
guida su Ubuntu.com. Tempo fa avevo installato *Ubuntu SDK* per fare due
esperimenti con le Webapps, e mi sono reso conto che alcune procedure sono
variate col tempo.
Poichè questi progetti sono giovani e cambiano velocemente, è necessario
qualcuno che abbia già applicato la procedura.
Mi sto rendendo conto di quanto il progetto sia davvero ampio, non ho
ancora compreso bene come funzionano gli aggiornamenti OTA e devo ancora
capire bene quali siano i diversi canali di sviluppo della versione per
smartphone (stable, devel e devel-proposed, rtm blablabla).
Non avendo il BQ o un nexus, appena riesco mi dedico alla pagina:
https://developer.ubuntu.com/en/start/ubuntu-for-devices/image-channels/ se
per voi va bene, così magari ne capisco qualcosa di più :)
Se invece volete lasciare lo sviluppo da parte per il momento, penserò a
qualcos'altro.
Ciao
Alessandro
_______________________________________________
Gruppo-doc mailing list
Gruppo-doc a liste.ubuntu-it.org
http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/gruppo-doc
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://liste.ubuntu-it.org/pipermail/gruppo-doc/attachments/20150328/f48a457c/attachment.htm>
Maggiori informazioni sulla lista
Gruppo-doc