[Gruppo-Sviluppo] info

Vito Valentino vitovalentino80 a gmail.com
Mar 25 Apr 2017 14:19:53 BST


> il gruppo di sviluppo italiano è solo un mero
> luogo d'incontro degli sviluppatori italiani/italiofoni
> e di fatto dentro di esso non si fa nulla.

Ah, ok!

>Tutto lo sviluppo viene  fatto a livello internazionale.

Si, sapevo già che lo sviluppo avviene a livello  internazionale.

> Ma nonostante questo di sicuro troverai moltissime persone disposte ad
> aiutarti,

Bene!

> o via email  attraverso bug report (se sottoscrivi ~ubuntu-sponsors a un bug report
> li stessi di quella ML lo vedranno, e interverranno, probabilmente), via
> IRC (in #ubuntu-devel (o #ubuntu-it-dev, ma la presenza lì è davvero
> ridotta)), etc.

Ci proverò!


> Quello ti posso suggerire per iniziare ad "aiutare" ubuntu è fare merge,

Grazie per il consiglio, cercherò di seguirlo.

> cioè riapplicare delta che ha ubuntu in cima a una nuova release in
> debian. Ci sono molti casi molto semplici, che permettono di imparare a usare i
> tool di sviluppo e prendere confidenza con le varie procedure.

Perfetto!

> Molti di noi contribuiscono a Debian invece che direttamente ad Ubuntu;

Bello Debian!

> per esempio io ad ogni occasione possibile cerco di applicare
> quelle modifiche direttamente ai pacchetti in Debian.

Oh capito!

Grazie mille per avermi risposto chiarendomi le idee ed indicato le
strade da seguire.

--
regards

                        vito valentino

Launchpad user:  https://launchpad.net/~vitovalentino80


Maggiori informazioni sulla lista Gruppo-Sviluppo