[Gruppo-doc] "Joint venture" gruppo trad

luca lucagmb a tiscali.it
Mer 8 Giu 2011 09:59:04 BST


Il giorno mer, 08/06/2011 alle 10.24 +0200, Matteo Lazzari ha scritto:
> Ciao a tutti,
> 
> allora nel gruppo doc il to-do è suddiviso in :
> 
> * pagine da revisionare 
> * creazione nuove pagine
> * pagine da tradurre 
> 
> ora è capitato alcune volte che Da: 	Matteo Lazzari <mlazzari2 a ubuntu.com>
Reply-to: 	Gruppo Documentazione <gruppo-doc a liste.ubuntu-it.org>
A: 	Lista Documentazione <gruppo-doc a liste.ubuntu-it.org>
Oggetto: 	[Gruppo-doc] "Joint venture" gruppo trad
Data: 	Wed, 08 Jun 2011 10:24:34 +0200


Ciao a tutti,

allora nel gruppo doc il to-do è suddiviso in :

* pagine da revisionare 
* creazione nuove pagine
* pagine da tradurre 

ora è capitato alcune volte che degli utenti si sono messi a tradurre
pagine della doc internazionale, per me è stato non poco semplice
sistemare/revisionare quelle pagine visto che erano quasi tutte tradotte
tramite l'amico google.

Ora, non conosco il carico di lavoro del gruppo trad ne tanto meno
quanti sono i collaboratori/partecipanti stabili.

Milo, 

pensi che sia possibile far mandare il lista trad le pagine tradotte per
una revisione? parlo di revisione dei contenuti eh... per il discorso
stilistico ci pensiamo noi. 

Poi se qualcuno del gruppo trad volesse dedicarsi anche alla doc tanto
meglio ;)

Grazie
> degli utenti si sono messi a tradurre
> pagine della doc internazionale, per me è stato non poco semplice
> sistemare/revisionare quelle pagine visto che erano quasi tutte tradotte
> tramite l'amico google.
> 
> Ora, non conosco il carico di lavoro del gruppo trad ne tanto meno
> quanti sono i collaboratori/partecipanti stabili.
> 
> Milo, 
> 
> pensi che sia possibile far mandare il lista trad le pagine tradotte per
> una revisione? parlo di revisione dei contenuti eh... per il discorso
> stilistico ci pensiamo noi. 
> 
> Poi se qualcuno del gruppo trad volesse dedicarsi anche alla doc tanto
> meglio ;)
> 
> Grazie
> 
> 

Matteo, anche io traduco grazie all'amico Google dal tedesco ma il mio
approccio è più smart. Non traduco direttamente da tedesco in italiano,
ma dal tedesco in inglese, una lingua sempre del ceppo anglosassone  e
questo mi da una traduzione migliore. 

Si vede che chi fa le traduzioni non sa proprio utilizzare il traduttore
di Google che permette di scegliere traduzioni alternative per ogni
singolo termine tradotto. Non si può fare come fanno alcuni utenti di
incollare il testo nel traduttore e prendere per buona la prima
traduzione che, anche ad orecchio, risulta stridente.

Dobbiamo scrivere una guida su come si usa il traduttore di Google per
gli utenti che non conoscono l'inglese e che ne vogliono far uso?


Devnull




Maggiori informazioni sulla lista Gruppo-doc