[Gruppo-doc] Rilascio 16.10
whitetek a gmail.com
whitetek a gmail.com
Ven 14 Ott 2016 16:18:05 BST
Il 14/10/2016 13:48, MatteoLazzari ha scritto:
> Il giorno ven, 14/10/2016 alle 13.41 +0200, andreas-xavier ha scritto:
>> OK. Se poi ci sia o non questa esigenza se ne può parlare, ovviamente.
>> IMHO una pagina, o un avviso per piccolo che sia, di certo non è
>> fondamentale. Però può essere utile (ricordo che il forum è sempre
>> pieno di utenti poco esperti che richiedono assistenza perché
>> semplicemente usano una versione EOL.
> Ma certo, sto solo cercando di esprimere la mia opinione ;)
>
> Forse troppo drastica, ma questo:
>
> ---------------------------------------------------------------------------
> - vuoi una versione che duri per 5 anni anche se non ha le ultimissime
> versioni dei programmi? → LTS
> - vuoi una versione con le ultimissime novità dal mondo dell'open
> source ma con periodo di supporto limitato? → non-LTS
> ---------------------------------------------------------------------------
>
> per me va benissimo ;)
>
>
> Ciao!
>
> _______________________________________________
> Gruppo-doc mailing list
> Gruppo-doc a liste.ubuntu-it.org
> http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/gruppo-doc
Sono d'accordo. A mio parere una pagina dedicata e link vari complicano
le cose per un concetto che si può riassumere in due righe.
Del resto è ciò che già avviene nella pagina di download[1] dov'è
scritto semplicemente: "Le versioni non LTS sono supportate per nove
mesi e garantiscono tutte le novità più recenti.
Le versioni LTS (long-term support) offrono invece aggiornamenti per
cinque anni: l'ideale per chi ha bisogno di maggiore stabilità." Magari
nella home del Wiki[2] oltre all'ultimissima versione si può
pubblicizzare anche la LTS più recente, in modo da dare maggiormente
l'idea della scelta, come diceva Alessandro.
[1]http://www.ubuntu-it.org/download
[2]http://wiki.ubuntu-it.org/
Maggiori informazioni sulla lista
Gruppo-doc